Wellness termale, luoghi magici e storie appassionanti alle Terme dei Papi
Una vacanza alle terme è sempre un’ottima idea.
Immergersi in atmosfere esclusive e concedersi esperienze di benessere totale, percorsi rigeneranti e di remise en forme, trattamenti efficaci per combattere diverse patologie e per ricaricarsi di nuova energia.
Alle Terme dei Papi di Viterbo c’è tutto questo e molto di più. La sua acqua è una risorsa naturale antica, dalle proprietà millenarie.
Il centro termale è un luogo che cattura l’anima. Si respira pura bellezza, si vive come in una favola.
Viterbo, nota anche come la Città dei Papi in quanto sede pontificia dal 1257 al 1281, ha il privilegio naturale di poter ospitare risorse termali (acqua e fango termale) dalle straordinarie proprietà terapeutiche, note fin dall’antichità ed utilizzate da Etruschi, Romani e numerosi Pontefici.
Nel 1989, l’imprenditore viterbese e Cavaliere del Lavoro Socrate Sensi avviò i lavori di ristrutturazione e ammodernamento dell’intero Centro Termale comunale, inaugurando l’avvio della gestione nel 1993.
Da allora le Terme dei Papi si sono affermate sempre di più nel mercato del wellness termale e sanitario, ottenendo anche la classificazione di Prima Categoria Super per l’efficacia dei mezzi termali.
Lo stabilimento termale, noto come Terme dei Papi, prende il nome dall’intervento del pontefice Niccolò V.
Egli trovò tale beneficio nelle cure dei suoi mali con le acque termali, che nel 1450 fece costruire uno splendido palazzo, così da potervi soggiornare in caso di necessità.
Lo storico palazzo ospita oggi l’Hotel Niccolò V****S, un confortevole hotel, completamente ristrutturato, composto da 33 camere (di cui 3 suite con vasche termali esterne private), situato nel cuore del famoso centro termale Terme dei Papi, distante solo 3 km dal centro della Città.
L’Ospite dell’Hotel Niccolò V****S potrà abbandonarsi alla professionalità degli Operatori termali, per soggiorni dedicati al completo relax e al benessere psico-fisico, utilizzando ogni servizio del centro termale.
“Servizi wellness per rinascere con l’acqua, nello spirito e nel corpo”
Il suo nome tecnico è acqua sulfurea-solfato-bicarbonato-alcalino-terrosa: l’acqua termale della sorgente “Bullicame”, citata anche da Dante nella Divina Commedia (XIV canto dell’Inferno) sgorga a 58° e alimenta tutti i servizi del centro termale, con caratteristiche fisico-chimiche uniche e uno specifico contenuto di oligoelementi che ne fanno un potente antiossidante con numerose azioni positive sugli epiteli di rivestimento.
Grazie alle tante e importanti indicazioni terapeutiche, suffragate da numerosi studi scientifici, trova utilizzo nella cura di patologie croniche della pelle, dell’apparato locomotore, delle vie respiratorie, dell’apparato ginecologico femminile e della circolazione venosa e linfatica.
Oltre alle caratteristiche cure termali, convenzionate con il servizio sanitario nazionale, i servizi offerti dalla struttura sono molteplici.
Simbolo indiscusso di benessere fisico e mentale è la monumentale piscina termale, di oltre 2000 mq, totalmente scoperta e alimentata da sola acqua ipertermale.
È possibile immergersi per un bagno terapeutico nei vapori dell’acqua solfurea in ogni stagione dell’anno: ogni sabato sera è possibile provare l’emozione unica del bagno di notte sotto le stelle.
La grotta naturale, rappresenta un trattamento termale esclusivo: nella dura e gelida pietra si apre una cavità che si trasforma in un bagno turco naturale, unico in Italia, grazie alle proprietà terapeutiche dell’acqua che la alimenta.
Il calore dell’acqua ipertermale porta la temperatura dell’ambiente fino a 48° C e 100% di umidità, riempendola di vapori benefici per tutto il corpo: pelle, vie respiratorie, articolazioni e metabolismo.
Piscine interne con idromassaggi e musicoterapia, vasche dedicate al benessere di coppia, percorsi d’acqua caldi e freddi per stimolare la circolazione, insieme agli oltre i 20 camerini dell’esclusiva “Beatrice Vera Spa”, interamente dedicati a rituali di benessere, come massaggi e trattamenti estetici densi di acqua e fango termale, completano il menù trattamenti delle Terme dei Papi.
“L’autentica cultura della dell’ospitalità, quella che mette le persone al centro”
Una vera e propria vocazione al benessere, quella che guida da sempre la proposta della struttura Terme dei Papi, dotata di diverse aree di cui approfittare per una giornata o un vero e proprio soggiorno di relax e benessere.
Nate con l’obiettivo di affermarsi come punto di riferimento indiscusso nel mercato termale terapeutico, oggi le Terme dei Papi si sono evolute al concetto di wellness termale, ponendo al centro di ogni scelta il benessere totale della persona (dalla nutrizione all’estetica), in un contesto di vere terme e vera spa (salus per aquam), forti di un’esperienza di oltre 20 anni nel settore e pronti ad affrontare le sfide future di un contesto sempre più globale.
Buona notizia! Dal sito, www.termedeipapi.it (sezione HOTEL) è possibile prenotare una vacanza a condizioni privilegiate.
Basta inserire direttamente in fase di prenotazione che si sta ultimando, il codice sconto riservato DESTINAZIONETERME
Il codice è applicabile unicamente a prenotazioni alberghiere effettuate tramite il sito internet ufficiale www.termedeipapi.it