Diretta LIVE dei contagi da Coronavirus
Ormai il COVID-19 non risparmia più nessuno, dati inquietanti ma prevedibili.
Ogni giorno, nel bene e nel male, si raggiungono nuovi traguardi fino ad ieri inaspettati.
Guardando gli aspetti positivi non possiamo fare a meno di apprezzare gli ottimi risultai ottenuti dalla Cina perché non si sono verificati più casi di Coronavirus, neanche a Wuhan, località dalla quale sembrerebbe sia partita la diffusione del virus.
I dati negativi determinati dal Coronavirus, ahimè costantemente in crescita, sono quelli relativi alle perdite avute nel nostro paese, amici, concittadini, parenti, quelli che purtroppo quotidianamente ci riportano i media, certo come notizie di cronaca, ma che sicuramente ci addolorano e ci fanno stare in ansia.
Da una parte abbiamo l’espansione del virus con un alto tasso di mortalità, dall’atra c’è la speranza “made in Cina” che questa epidemia può essere fermata e sconfitta.
C’è un altro dato che ci viene fornito dal resto dei paesi del mondo ed è che i casi, di contagi da Coronavirus, non riguardano solo gli over 70 ma anche gli under 50.
Quindi un invito a tutti: non sottovalutiamo la possibilità di essere contagiati, nessuno può ritenersi immune.
Sappiamo che per molti di voi sta cambiando, o è già cambiata completamente la vita.
Vi diamo alcuni consigli per affrontare meglio questa emergenza:
Resta a casa il più possibile e evita i contatti
È normale sentirsi spaventati, confusi, o stressati ma può aiutarti tanto parlare e confrontarti con persone che conosci, a te care, e di cui ti fidi.
Prenditi cura della salute fisica e mentale, può aiutarti affrontare meglio la situazione attuale e anche in caso di contagio da COVID-19.
Leggi un libro, ascolta musica o gioca.
Fai almeno 30 minuti al giorno di attività fisica, e per i bambini un’ora.
Limita il consumo di alcol ed evita bevande zuccherate.
Aiuta il tuo sistema immunitario a funzionare correttamente con una sana alimentazione.
Non fumare, o fuma il meno possibile. Se si viene contagiati da COVID-19, potrebbero aumentare i rischi di sviluppo di malattie gravi.
Non sedere nella stessa posizione per lunghi periodi ma una pausa di 3 minuti ogni mezz’ora
Infine se ti mette in ansia la situazione che stiamo vivendo, ti consiglio di non guardare troppe notizie sull’argomento, collegati una o due volte al giorno per le informazioni che desideri ricevere, e dedica più tempo ai tuoi cari.