Ozono e Cosmesi: una simbiosi perfetta per una pelle sana, bella e protetta
Gli straordinari effetti sulla bellezza del corpo hanno permesso ai prodotti ozonizzati della linea Medinat, ora completamente Green, di entrare a pieno titolo nel campo della cosmetologia e della cura del corpo.
Approfondiamo l’argomento con il Prof. Lamberto Re, medico chirurgo con una vasta esperienza di ricerca e docenza universitaria nelle neuroscienze e nella farmacologia.
Buongiorno Professore, perché l’Ozono?
Dopo oltre quarant’anni di esperienza presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Ancona nel campo della neurofisiologia, farmacologia e farmacognosia, sono rimasto letteralmente affascinato dai sorprendenti effetti indotti da un gas come l’ozono (O3), non solo in malattie umane apparentemente eterogenee ma anche sulla pelle come poi abbiamo potuto verificare con i prodotti del Brand Medinat.
A cosa serve l’ozono sul viso?
Il Trattamento con ozono biologico sul viso, ripristina la vitalità della pelle rendendola più elastica, levigata e luminosa; riequilibra la mancanza di vitamine e ossigeno che fanno perdere elasticità e tono alla pelle che torna ad essere luminosa e splendente.
Le creme all’ozono, hanno un’ottima azione lenitiva sulla pelle, sono ideali quindi sulla pelle secca, screpolata o affetta da dermatite, eczema o acne. Sono ottime per donne e uomini (quotidianamente anche dopo la rasatura).
Sono consigliate anche a chi ha una pelle matura, per l’elevata attività elasticizzante e epitelizzante.
La linea cosmetica Medinat comprende otto prodotti tra cui in ordine di livello di perossidi:
- OleoSan®, per igienizzare la pelle pelle e debellare infezioni come herpes, acne, psoriasi e molto altro;
- OleoSport® adatto a tutti, soprattutto a chi fa sport, essendo anche molto efficace per i dolori muscolari;
- OleoRevive®, crema corpo dalle fantastiche proprietà anticellulite e rimodellamento tissutale;
- OzoHand®, è un vero elisir di bellezza per le mani;
- OzoSolar® per chi in vacanza vuole proteggere la pelle dai danni delle radiazioni ultraviolette con l’innovativa crema solare a base di ozono;
- OzonAge®, crema viso delicata per l’uso quotidiano a collo e viso;
- OzonAgeNight® che al pari di OzonAge® grazie alle sue caratteristiche emollienti e umidifacanti è utile e agisce durante il sonno;
- OzoFaceCleanser®, per la pulizia del viso e struccante, sorprendentemente delicata e rinfrescante.
Quali sono i vantaggi di utilizzare questi prodotti?
La linea cosmetica Medinat è il risultato di una vasta ricerca finalizzata alla stabilizzazione degli oli biologici arricchiti con ozono e ossigeno attivo garantendo le migliori caratteristiche organolettiche secondo il protocollo originale da me ideato (www.lambertore.com).
I prodotti, realizzati dopo decenni di studi e esperienza nel settore, garantiscono un indice di perossidi elevato (800-1200) nel principio attivo (OzonVital®) realizzato con Olio di girasole dall’Azienda Lacoser di Venezia su indicazione della Medinat s.a.s. ®
Il principio attivo è inserito in percentuali crescenti nei vari prodotti, secondo una formulazione originale dei suoi componenti, garantendo effetti cosmetologici e antisettici per tutto il corpo.
A contatto del tessuto biologico gli ozonidi entrano velocemente in azione realizzando una serie di azioni tra cui:
- alta attività igienizzante tipica dell’ozono su funghi, lieviti, virus e batteri;
- attivazione della microcircolazione locale;
- stimolazione della granulazione e rimodellamento tissutale;
- rivitalizzazione dei tessuti.
L’applicazione locale degli oli ozonizzati produce risultati paragonabili ai trattamenti di ozono nella forma gassosa e promuove effetti protettivi sulla cute dimostrando intensa attività lenitiva e antiaging.
Perché una crema all’ozono è più efficace rispetto alle comuni creme di bellezza?
A nostro avviso la maggior parte delle creme di bellezza sono ottimi strumenti per prendersi cura della pelle esaltando le principali funzioni di un tessuto sano dal punto di vista igienico, eutrofico ed estetico. L’aggiunta di un componente così naturale come l’olio ozonizzato aiuta armoniosamente a soddisfare e completare le tre funzioni, potenziando ulteriormente l’effetto delle creme cosmetiche senza interagire con i loro componenti specifici. Alla luce degli effetti sterilizzanti (igienici), antiossidanti (eutrofici) e rimodellanti tissutali (estetici) scoperti e attribuiti da vari lavori scientifici all’O3, è facile comprendere come la combinazione di questo fondamentale principio attivo sarà destinata a completare il cosmetico rendendolo molto più efficace rispetto alle comuni creme.
In cosa si differenziano i prodotti Medinat?
Quando iniziai questa attività circa 30 anni fa, c’erano molti oli ozonizzati, per lo più proposti dai produttori di generatori o più semplicemente preparati nelle stesse cliniche dove viene somministrato O3 per i vari trattamenti.
Infatti la preparazione di un olio ozonizzato è apparentemente semplice in quanto basterebbe far gorgogliare O3 ad alte concentrazioni su un olio vegetale.
Durante la reazione dell’O3 con l’acido grasso presente negli oli vegetali si formano lipoperossidi e ozonidi. In chimica, in particolare in biochimica, un acido grasso è un acido carbossilico spesso con una lunga coda alifatica non ramificata (catena), che è satura o insatura. Il suddetto metodo alquanto empirico, nonostante tutto, è stato sufficiente per eseguire test sui pazienti, osservando talvolta effetti sorprendenti che vanno dalla guarigione delle ferite, alla cura della pelle, a molte altre azioni caratteristiche più legate alla cosmetologia.
Tuttavia, la parola ozonizzato è di per sé priva di significato scientifico se non è associata a quanti perossidi sono presenti nell’olio. Infatti, da un punto di vista terapeutico, le composizioni ricche di ozonidi hanno la capacità di rilasciare O3 e/o altre specie utili in profondità all’interno della pelle senza causare irritazione primaria.
Come si può garantire la qualità?
Per ottenere prodotti di altissimo livello, come quelli della linea Medinat, non basta la semplice ozonizzazione per mantenere l’elevata qualità. I migliori risultati in termini di qualità, si ottengono meglio con tecniche brevettate che ne garantiscono la stabilità, le qualità organolettiche, le specifiche chimico-fisiche e la tollerabilità.
La linea Medinat, infatti, si distingue in quanto, oltre a garantire la qualità del prodotto finito, si occupa del percorso di marketing dal confezionamento, alla vendita e all’utilizzo finale del cliente. Fondamentale a questo scopo è anche la scelta dei materiali più adatti per i contenitori, che hanno il compito di mantenere i livelli dei principi attivi notoriamente altamente reattivi.
Infatti, un olio ozonizzato di alta qualità utilizzato per scopi medici o cosmetologici dovrebbe essere preparato seguendo le buone pratiche di fabbricazione. Ciò significa un rigoroso controllo di qualità durante la sua produzione in un reattore ad alte prestazioni fissando la qualità delle materie prime e tenendo conto delle variabili di reazione più importanti come: tempo di reazione, concentrazione di O3, erogatore di O3, dimensione del gorgoglio, temperatura di reazione e altri.
Un controllo di alta qualità del componente attivo (olio ozonizzato) dovrebbe prevedere analisi chimico-fisiche, analisi microbiologiche e analisi biologiche. L’analisi biologica dovrebbe indicare l’effetto farmacologico attribuito all’olio e l’assenza di tossicità. La microbiologia dovrebbe dimostrare la qualità microbiologica del preparato.
Durante la preparazione della linea Medinat vengono effettuate analisi chimico/fisiche per garantire il contenuto chimico omogeneo del componente attivo e la stabilità. L’analisi chimica comporta la misurazione del contenuto di lipoperossidi e aldeidi, iodio e indici di saponificazione. L’analisi fisica prende in considerazione i valori di acidità, la densità e la viscosità del componente attivo. Tutti i tests sono eseguiti secondo i metodi della farmacopea e dovrebbe essere utilizzati anche per verificare la stabilità del preparato. Tutto ciò ha portato alla nascita di un principio attivo sorprendentemente efficace e stabile che rappresenta l’ingrediente principale delle formulazioni Medinat (OzonVital®) essendo diluito nei vari prodotti a diverse concentrazioni e quindi a diverse percentuali di perossidi.